domenica 19 ottobre 2008

BUROCRAZIA IMPAZZITA.


La delibera incriminata è quella di Giunta n. 239 del 4 ago.2008. Che potrete reperire integralmente grazie alla "casa di vetro" del gen. Giuseppe Troncone. Al di là delle limitazioni poste in essere, che consideriamo assai gravi, saltano all'occhio immediatamente le incongruenze:
si parla di Consorzio di Bonifica, invece che di Comune di Capaccio, di consorziati piuttosto che cittadini.
Qualche sospetto nasce spontaneo, ma vuoi vedere che in Giunta non sanno nemmeno ciò che votano? E in amministrazione ciò che pubblicano?
Chiaramente deve essersi trattata di una semplice "svista" che anche alle migliori "eminenze grigie" può capitare. Anche se, debbo purtroppo dire, piuttosto appariscente, se perfino noi del centro-destra capaccese, che a detta di alcuni in amministrazione saremmo "ignoranti", ce ne
siamo accorti.

Altre anomalie segnalate da Peppe Troncone:
1. art. 11 comma 3 “ Gli importi dei rimborsi spese di cui al precedente comma sono stabiliti dalla Deputazione del comune con apposita deliberazione” .;
2. art, 15 comma 1 “ Il rifiuto o il differimento dell’accesso devono essere motivati, a cura del responsabile del procedimento di accesso con riferimento specifico alla normativa vigente, alle categorie dei documenti sottratti all’accesso indicate nel successivo art. 42 ….” . Si fa notare che il Regolamento ha solo 20 articoli.(!);
3. art. 16 comma 1 e 2 anche in questo articolo si fa riferimento ad articoli non presenti in regolamento (art. 28, 42, 43);
4. art. 17 comma 3 sottocomma 19 “atti e documenti relativi alla predisposizione del piano di classifica del Perimetro di contribuenza del Piano generale di bonifica fino all’approvazione da parte dell’Organo consortile competente”;
5. art. 17 comma 3 sottocomma 20 “ Procedimenti tributari fino all’approvazione del ruolo dei documenti di natura tributaria contenenti notizie o dichiarazioni collegate alla imposizione dei contributi di bonifica”;
6. art. 17 comma 3 sottocomma 22 “ le schede di votazione delle elezioni consortili, le deleghe all’esercizio del diritto di voto e gli atti ed i registri attestanti la partecipazione al voto dei singoli consorziati.”;
7. art. 17 comma 3 sottocomma 24 “ verbali delle sedute degli organi consorziati-“;
8. art. 17 comma 3 sottocomma 25 “ i verbali di contravvenzione elevati dai guardiani idraulici nell’esercizio del potere di polizia idraulica.”;
9. art. 18 comma 2 lett. a: “ quando risulti necessario per assicurare, per un periodo limitato, la tutela degli interessi di cui all’art. 42. (art. 42 che non esiste, in quanto il regolamento, come detto si ferma all’articolo 20).


Per leggere meglio la delibera, clicca sull'immagine per ingrandirla.


Nessun commento:

Posta un commento

Gli interventi sono moderati.
Sono graditi suggerimenti, critiche e osservazioni.
Gli interventi irrispettosi ed offensivi verrano moderati.