
Dal presidio del comitato anti eco-balle di Coda di Volpe ci è giunta notizia che il giudice Frattini abbia disposto il sequestro dell'area del sito di stoccaggio.
Se la notizia fosse confermata sarebbe una notizia positiva che darebbe il tempo alle istituzioni per lavorare nella ricerca di siti alternativi più adatti.
La scelta di Coda di Volpe, infatti, aveva suscitatao la viva reazione dei residenti, preoccupati della localizzazione del sito a circa 700 metri dal fiume Sele, che già in passato aveva allagato la zona più volte.
Particolarmente sentita la preoccupazione della popolazione per l'economia della zona prevalentemente agricola.
Scongiurato per ora il pericolo in una zona non idonea come Coda di Volpe si spera che un eventuale sito alternativo venga identificato con criteri più congrui ed in accordo con le istituzioni locali.
Se la notizia fosse confermata sarebbe una notizia positiva che darebbe il tempo alle istituzioni per lavorare nella ricerca di siti alternativi più adatti.
La scelta di Coda di Volpe, infatti, aveva suscitatao la viva reazione dei residenti, preoccupati della localizzazione del sito a circa 700 metri dal fiume Sele, che già in passato aveva allagato la zona più volte.
Particolarmente sentita la preoccupazione della popolazione per l'economia della zona prevalentemente agricola.
Scongiurato per ora il pericolo in una zona non idonea come Coda di Volpe si spera che un eventuale sito alternativo venga identificato con criteri più congrui ed in accordo con le istituzioni locali.
Nessun commento:
Posta un commento
Gli interventi sono moderati.
Sono graditi suggerimenti, critiche e osservazioni.
Gli interventi irrispettosi ed offensivi verrano moderati.