martedì 1 aprile 2008

UN AIUTO NEL BISOGNO

Riceviamo e pubblichiamo:

Alla cortese attenzionedel Presidente dott. Francesco Sica
Circolo Alleanza Nazionale “Giorgio Almirante”Capaccio Scalo (Sa)
Alla cortese attenzionedel delegato Politiche Sociali ing. Marco D’Auria
e.p.c.
Ai sigg. Membri del DirettivoAi sigg. Tesserati

OGGETTO: Raccolta fondi per intervento chirurgico della signora XXXXXXXXX.

Egregio Presidente,con la presente porto a Tua conoscenza il disagio sociale di una nostra concittadina che si staconsumando nel nostro comune.Conscio di non essere delegato alle Politiche Sociali ho accolto, ugualmente, la richiesta di aiutoavanzata dalla signoraXXXXXXXXXX, sorella della sfortunata XXXXXXX.

Come ben sappiamo, la crisi economica italiana sommata all’incapacità politica dell’ultimo Governo,ha gettato sul lastrico milioni di famiglie; a ciò dobbiamo aggiungere la pessima gestione dei Servizi Sociali del Comune di Capaccio e del suo Assessorato.La povera signora XXXXXXXX, di anni 34, è affetta da malattia del motoneurone con ipostenia e paralisi degli arti superiori bilateralmente (rif. Allegato 1) che le impedisce di lavorare mentre suo marito è in cerca di una qualsiasi occupazione.Sposata con il sig. XXXXXXX e madre di una bambina di undici anni, abita in località Torre di Mare.
Fino a qualche mese fa riusciva a versare la pigione mensile di €. 300,00 grazie al reddito dicittadinanza concessole dalla Regione Campania; da pochi mesi però questo contributo non è stato emesso a causa della momentanea mancanza di fondi.
Una delle cose assurde del nostro Sistema e che sono state attestate dagli organi previdenziali,un’invalidità pari al 63% per la signora Assunta ed un’invalidità del 57% per suo marito ma ancora non percepiscono pensione per ciò.Al momento riescono a sopravvivere grazie ad un minimo aiuto dei familiari e di qualchecommerciante della loro contrada che fa credito loro.XXXXXXXXX è in cura presso l’ospedale “San Raffaele” di Milano, dove grazie al contributo di €. 1.000,00 messo a disposizione dalla Banca di Credito Cooperativo di Capaccio nel mese di Gennaio ha potuto fare gli accertamenti necessari per appurare il tipo di malattia e lo stadio raggiunto; ha dovuto rifiutare però la convocazione per l’intervento, ricevuta in codesto mese poiché non possedeva fondi necessari per il pagamento del viaggio.

Appellandomi ai valori che sono alla base del nostro Partito ed a seguito di quanto detto allego, alla presente, documentazione comprovante lo stato di salute della signora XXXXXX chiedendoLe, ove possibile, di aiutare questa famiglia istituendo una colletta interna al nostro circolo.La somma prevista da raccogliere dovrebbe di €. 306,00 (trecentosei\00), importo che sarà utilizzato per l’acquisto di n. 2 biglietti ferroviari A/R destinazione Capaccio/Milano/Capaccio.Qualora si riuscisse a raggiungere una quota più grande, la differenza, potrebbe essere bloccata in un fondo utilizzabile in caso di emergenza.I biglietti di viaggio, saranno consegnati ai due coniugi solo ed esclusivamente ad avvenuta conferma di prenotazione dell’intervento.

RingraziandoTi per il tempo concessomi, cordialmente saluto

Capaccio Scalo, lì 29 marzo 2008

Tommaso Pappalardo
(Delega Politiche Giovanili)

Nessun commento:

Posta un commento

Gli interventi sono moderati.
Sono graditi suggerimenti, critiche e osservazioni.
Gli interventi irrispettosi ed offensivi verrano moderati.