Rassegna stampa:
Sicurezza, piano del Comune
Capaccio. Una rapina ad una stazione di servizio e un furto ai danni di una macelleria in pieno giorno. Sono gli ultimi episodi avvenuti a Capaccio che fanno seguito ad una serie di atti di microcriminalitá, che da qualche tempo stanno interessando la cittadina, creando allarmismo tra la popolazione. Proprio la sicurezza sará al centro dell’incontro che si terrá il 13 gennaio convocato dal sindaco e dall’assessore alla Sicurezza Salvatore Nacarlo.Si riunisce infatti l’Osservatorio cittadino sulla sicurezza per il monitoraggio dei fenomeni legati alla criminalitá. Sebbene istituito alcuni mesi fa, l’Osservatorio di fatto ad oggi non è ancora operativo. Tra gli argomenti che saranno discussi durante l’incontro, ci sará la mozione presentata dall’assessore Nacarlo per il potenziamento dell’organico della polizia municipale, diretta dal comandante Antonio Rinaldi, per garantire una maggiore sicurezza sul territorio. «Abbiamo ritenuto opportuno - afferma Marino - convocare i componenti dell’Osservatorio sulla sicurezza, composto da me, dall’assessore Nacarlo e da Gennaro Cavallo, Mario Taddeo e Vincenzo Topo, tutte persone giá professionalmente impegnate nell’ambito della sicurezza con le quali sulla scorta della volontá espressa dal consiglio comunale, oltre a fare il punto sull’attuale situazione inerente l’ordine pubblico, discuteremo e valuteremo il contenuto della mozione dell’assessore Nacarlo, adottando le dovute iniziative».
L’obiettivo è alzare il livello di guardia. «Alla luce dei recenti episodi criminali accaduti, innalzeremo ulteriormente il livello di guardia fiduciosi nell’operato dei responsabili delle forze dell’ordine presenti sul territorio. Valuteremo anche la possibilitá di investire il direttore generale del Comune Pasquale Silenzio, dell’incarico di bandire un concorso per l’assunzione di almeno quattro agenti nella polizia municipale» assicura il primo cittadino.
«In questi ultimi tempi nella nostra cittá - evidenzia Nacarlo - in materia di sicurezza si è sentito praticamente di tutto e di più. Da svariate parti, infatti, sono stati inviati messaggi, a mio parere distorti e strumentalizzati, circa la volontá dell’amministrazione di rinunciare alla presenza sul territorio di esponenti delle forze dell’ordine, illazioni queste assurde, false e in contraddizione con quelli che sono gli indirizzi della maggioranza consiliare. Non diciamo no al commissariato di polizia, ma l’istituzione di un presidio per una serie di motivazioni oggettive sono remote anche per la vicinanza con quello di Battipaglia»
Angela Sabetta
Nessun commento:
Posta un commento
Gli interventi sono moderati.
Sono graditi suggerimenti, critiche e osservazioni.
Gli interventi irrispettosi ed offensivi verrano moderati.